Marketplace online<\/h1>\n
I marketplace online<\/strong> sono un\u2019ottima soluzione per chi vuole iniziare a vendere in Italia e all\u2019estero online senza aprire un proprio e-commerce, o per riuscire ad aumentare le vendite anche se si ha un proprio store.<\/p>\n Infatti, tutti coloro che operano nel commercio possono beneficiare dei marketplace<\/strong> per riuscire a raggiungere pi\u00f9 facilmente un gran numero di utenti sia in Italia sia all\u2019estero.<\/p>\n I marketplace online<\/strong>, infatti, sono dei siti d\u2019intermediazione che permettono la vendita di beni oppure di servizi, attraverso una piattaforma che facilita l\u2019incontro tra la domanda e l\u2019offerta.<\/p>\n A differenza di un e-commerce personale, con il marketplace si raggruppano merci, servizi e prodotti di categorie differenti al fine di offrire all\u2019utente una maggior scelta e di fare ordini unici anche se acquista prodotti di aziende diverse.<\/p>\n Oltre agli store generalisti, esistono comunque anche marketplace verticali<\/strong> che sono aperti solo a specifici prodotti.<\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.\u00a0<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div> Esistono un gran numero di marketplace<\/strong> ai quali ci si pu\u00f2 iscrivere come venditori per caricare i propri prodotti e servizi raggiungendo il pubblico dello store e aumentando le proprie vendite.<\/p>\n Ma quali sono i principali marketplace online? Quali quelli pi\u00f9 utilizzati nel nostro paese? Scopriamolo!<\/p>\n Al primo posto tra i marketplace generalisti pi\u00f9 utilizzati in Italia e all\u2019estero c\u2019\u00e8 sicuramente Amazon. Il colosso di Seattle<\/strong> permette ai venditori di inserire i propri prodotti sul marketplace e di raggiungere clienti italiani ed esteri.<\/p>\n azon ogni giorno vede milioni di clienti fare acquisti sullo store e scegliere tra i tantissimi prodotti proposti. Iscrivendosi come Amazon Seller<\/strong> si possono inserire all\u2019interno del proprio catalogo tutti i prodotti che si desidera vendere scegliendo tra ben 20 categorie e optando per il piano vendita migliore per la propria attivit\u00e0.<\/p>\n Naturalmente, dato il gran numero di competitor su Amazon, per riuscire a vendere i propri prodotti \u00e8 necessario elaborare la giusta strategia.<\/strong><\/p>\n Noi di Ranking Road<\/strong>, consigliamo sempre di attuare una strategia di SEO per Amazon<\/strong>, di lavorare in modo attento alle descrizioni e traduzioni dei contenuti che indicano le specifiche del prodotto, e di operare in modo attento anche all\u2019uso degli strumenti del marketplace per pubblicizzare i prodotti inseriti in catalogo e raggiungere pi\u00f9 utenti in Italia e all\u2019estero.<\/p>\n Un altro marketplace<\/strong> famoso in Italia e in tutto il mondo \u00e8 Ebay. Nato come sito di aste online per collezionisti, in poco tempo \u00e8 diventato un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono vendere e spedire i loro prodotti sia in Italia sia all\u2019estero.<\/p>\n Per vendere su Ebay<\/strong> basta registrarsi e aprire il proprio negozio all\u2019interno della piattaforma. Se si fanno pi\u00f9 di 50 inserzioni mensili, si potr\u00e0 aprire un account business<\/strong> che permette di aumentare le proprie possibilit\u00e0 di vendita e di affidabilit\u00e0 per i clienti online.<\/p>\n A differenza di eBay e Amazon che sono marketplace generalisti,<\/strong> Etsy \u00e8 uno store online dedicato a tutti coloro che vogliono proporre prodotti che rientrano in specifici generi merceologici. Nel dettaglio, Etsy \u00e8 la soluzione migliore per chi vende prodotti artigianali, vintage, oggetti fatti a mano, oggetti personalizzati, prodotti ecosostenibili. Con Etsy \u00e8 possibile raggiungere ben 30 milioni di utenti<\/strong> in tutto il mondo aprendo un proprio negozio online sul marketplace.<\/p>\n Un marketplace tutto italiano nato nel 2000<\/strong> verticalizzato nel settore della tecnologia e complementi per la casa \u00e8 ePrice.<\/p>\n Questo store permette ai venditori di inserire i propri prodotti, semplicemente iscrivendosi e sottoscrivendo un abbonamento per vendere in Italia oppure sia nel nostro paese sia all\u2019estero.<\/p>\n I Seller devono occuparsi dell\u2019inserimento del prodotto, la creazione della scheda e offrire specifiche condizioni di spedizione.<\/strong><\/p>\n Volendo, possono anche sfruttare i punti di consegna Pick&Pay di ePrice che attualmente sono 130 in tutta Italia. Oppure si pu\u00f2 usare l\u2019opzione LockerinPost che prevede una politica di spedizione che permette di prelevare il prodotto da uno dei 300 punti di ritiro automatici.<\/p>\n Nato in Germania oltre 13 anni fa Zalando<\/strong> ha preso piede in tutta Europa e raggiunge milioni di clienti ogni giorno. Per riuscire a inserire i propri prodotti sul marketplace bisogna aderire al Programma Partner e soddisfare tutti i requisiti che sono richiesti dall\u2019azienda. Inoltre, bisogna anche rientrare all\u2019interno delle categorie di vendita quali: scarpe, accessori moda e abbigliamento.<\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div> In Italia, ci sono diversi marketplace<\/strong> che oggi sono molto amati sia dai venditori sia dagli utenti che scelgono di fare acquisti online.<\/p>\n Per\u00f2 se si vogliono portare i propri prodotti anche all\u2019estero, oltre agli store citati ci sono anche altri marketplace sui quali ci si pu\u00f2 iscrivere e ottenere una buona esposizione al mercato.<\/p>\n Allegro \u00e8 uno dei marketplace<\/strong> pi\u00f9 visitati in tutta l\u2019Europa per quanto riguarda la vendita di abbigliamento, stoviglie, articoli per la casa, attrezzature sportive, articoli per bambini. I venditori possono iscriversi al marketplace e vendere i propri prodotti a una base attiva di clienti europei pari a 14 milioni.<\/p>\n L\u2019unico problema? Nonostante venda in tutta Europa<\/strong>, e si presenti il quinto marketplace europeo per volume d\u2019affari, bisogna inserire le schede prodotto e servizio clienti in polacco.<\/p>\n Un marketplace francese <\/strong>che vende in tutta Europa e che permette di proporre sia prodotti nuovi sia usati \u00e8 Cdiscount. Gli acquirenti provengono da tutta l\u2019Europa, anche se 1\/3 sono francesi<\/strong>, infatti questo \u00e8 lo store online pi\u00f9 visitato in Francia, secondo solo ad Amazon.<\/p>\n Iscrivendosi a questo marketplace come venditori \u00e8 possibile posizionarsi principalmente in un mercato dedicato al discount e a sconti vantaggiosi per gli utenti che fanno acquisti.<\/p>\n Otto \u00e8 la seconda azienda di e-commerce in Germania<\/strong>, dietro solo ad Amazon. Questo marketplace genera ogni anni miliardi di euro di vendite, grazie ai suoi clienti che provengono da oltre 20 paesi, anche se i principali paesi di riferimento sono Germania, Austria, Paesi Bassi e Russia<\/strong>.<\/p>\n Per riuscire a registrarsi \u00e8 necessario pagare una tantum, dopo di ch\u00e9 il sito prende una commissione sul venduto dai suoi seller. I prodotti che si possono vendere sono categorizzati in: abbigliamento, giocattoli, articoli per la casa, elettronica, stoviglie, mobili e arredamento.<\/strong><\/p>\n Di origine giapponese il gruppo Rakuten presenta marketplace<\/strong> che vendono molto bene in Europa e principalmente in Francia e in Inghilterra, dove la societ\u00e0 ha acquistato anche Play.com.<\/p>\n I venditori che si iscrivono su Rakuten<\/strong> possono vendere prodotti generalisti che vanno dai libri, all\u2019usato, al giardinaggio, elettronica, abbigliamento, salute e bellezza. Iscriversi con un profilo venditore su Rakuten permette di raggiungere oltre 22 milioni di persone in 20 paesi differenti<\/strong> sia in Europa sia in Canada e USA.<\/p>\n Infine, tra i marketplace all\u2019estero che permettono ai venditori italiani di esporre i propri prodotti a un pubblico internazionale troviamo: Spartoo. Spartoo opera nei principali paesi europei quali<\/strong>: Italia, Francia, Regno Unito, Spagna, Germania, Belgio, Finlandia e serve i suoi clienti in 12 lingue differenti.<\/p>\n I venditori possono iscriversi a Spartoo <\/strong>pagando una quota associativa di 39 euro al mese con commissioni che vanno dal 15 al 20% sul venduto. Spartoo \u00e8 un marketplace verticale, quindi indicato per i venditori che si occupano di scarpe e abbigliamento.<\/strong><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div><\/p>\n Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.\u00a0<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div>\n Per iniziare la tua crescita digitale internazionale contattaci e chiedi un primo colloquio di consulenza gratuito con il nostro esperto.<\/p>\n<\/div><\/section><\/p><\/div> \n <\/p> COMINCIA ORA LA TUA\u00a0 STRATEGIA ONLINE<\/h3>\n
Markeplace online: quali sono<\/h2>\n
1.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 Amazon<\/h3>\n
2.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 eBay<\/h3>\n
3.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 Etsy<\/h3>\n
4.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 ePrice<\/h3>\n
5.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 Zalando<\/h3>\n
COMINCIA ORA A VENDERE ONLINE<\/h3>\n
L’elenco dei principali marketplace online esteri<\/h2>\n
<\/h3>\n
1.\u00a0 \u00a0 \u00a0 Allegro<\/h3>\n
<\/h3>\n
2.\u00a0 \u00a0 \u00a0 Cdiscount<\/h3>\n
3.\u00a0 \u00a0 \u00a0 Otto<\/h3>\n
4.\u00a0 \u00a0 \u00a0 Rakuten<\/h3>\n
5.\u00a0 \u00a0 \u00a0 Spartoo<\/h3>\n
CHIEDI ORA UNA CONSULENZA PER VENDERE ONLINE<\/h3>\n
Share this entry<\/h5>
COMINCIA SUBITO LA TUA CRESCITA DIGITALE INTERNAZIONALE!<\/h3>\n<\/div><\/section>
\n
\n<\/ul><\/div>\n