Come creare un buon annuncio di testo su Google Ads<\/strong><\/h1>\nChe tu sia nuovo o meno di Google Ads, devi sapere che uno degli elementi pi\u00f9 importanti all’interno delle campagne di ricerca, e che ci distinguer\u00e0 dalla concorrenza, sono gli annunci di testo<\/strong>.<\/span><\/p>\nGli annunci di testo, nel corso degli anni, sono cambiati in termini di caratteri e struttura. Al momento, e dall’ultimo aggiornamento, sono costituiti da:\u00a0<\/span><\/p>\n\n- 3 titoli<\/strong> di massimo 30 caratteri, <\/span><\/li>\n
- 2 descrizioni<\/strong> di massimo 90 caratteri,<\/span><\/li>\n
- 1 URL<\/strong> visibile con due percorsi di massimo 15 caratteri ciascuno.<\/span><\/li>\n<\/ul>\n
La best practice<\/strong> consiste nell’avere 3 annunci attivi, 2 annunci di testo espansi e 1 annuncio adattabile per ogni gruppo di annunci. Vediamo ora come creare un buon annuncio di testo.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>COMINCIA ORA A CREARE ANNUNCI DAVVERO EFFICACI<\/h3>\n
Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.\u00a0<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div>CONTATTACI SUBITO<\/span><\/a><\/div><\/div><\/div>Proposta di valore: differenziarsi dalla concorrenza<\/strong><\/h2>\nAnche i tuoi concorrenti faranno offerte per competere con te. Allora, qual \u00e8 la differenza del tuo prodotto o servizio rispetto ai tuoi concorrenti? Devi differenziarti esponendo i tuoi punti di forza<\/strong> e parlando della tua proposta di valore di fronte alla concorrenza.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>Includere le keywords anche nel testo<\/strong><\/h2>\nUtilizzare le keywords su cui stai facendo offerte\u00a0 quell’annuncio sar\u00e0 molto pertinente per la ricerca dell’utente. Inoltre, presenta altri vantaggi come il fatto che il CPC sar\u00e0 inferiore<\/strong> poich\u00e9, se includiamo la parola chiave, l’annuncio avr\u00e0 una maggiore pertinenza e un livello di qualit\u00e0 superiore.<\/span><\/p>\nCome minimo, \u00e8 consigliabile utilizzare la parola chiave nel Titolo 1 e\/o 2 dell’annuncio, nell’URL visibile e, se la includi gi\u00e0 in una qualsiasi delle descrizioni, molto meglio. Al contrario, dobbiamo tenere presente che l’uso eccessivo di keywords<\/strong> all’interno dell’annuncio ci porter\u00e0 a cadere nella pratica del keyword stuffing, che avr\u00e0 un impatto negativo su di noi.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>Includere prezzi, promozioni e offerte esclusive<\/strong><\/h2>\nCome abbiamo detto prima, dobbiamo differenziarci dalla concorrenza<\/strong> e includere prezzi, promozioni o offerte esclusive negli annunci ci aiuter\u00e0 a raggiungere questo obiettivo, oltre ad attirare pi\u00f9 facilmente l’attenzione degli utenti.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>COMINCIA ORA A OTTIMIZZARE I TUOI ANNUNCI<\/h3>\n
Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div>CONTATTACI SUBITO<\/span><\/a><\/div><\/div><\/div>Non abusare delle lettere maiuscole<\/strong><\/h2>\nFare uso di una lettera maiuscola all’inizio di una parola ci aiuter\u00e0 a catturare l’attenzione degli utenti, ma abusarne ci influenzer\u00e0 negativamente<\/strong>. Inoltre, devi stare molto attento agli errori di ortografia.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>Aggiungere un punto alla fine della prima descrizione<\/strong><\/h2>\nQuesto trucco \u00e8 sempre stato un \u201csegreto di Pulcinella\u201d, ma ha tutto il senso del mondo. L’aggiunta di un punto alla fine della prima descrizione far\u00e0 salire la riga descrittiva e apparir\u00e0 dopo il titolo facendola apparire pi\u00f9 lunga.<\/strong><\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>Utilizza gli inviti all’azione (CTA)<\/strong><\/h2>\nIncludere inviti all’azione sia nei titoli che nelle descrizioni \u00e8 uno dei punti pi\u00f9 importanti<\/strong> e che non dobbiamo mai trascurare quando progettiamo i nostri annunci.<\/span><\/p>\nL’aiuto della CTA sta nel catturare l’attenzione<\/strong> degli utenti, oltre a far loro sapere cosa ci aspettiamo da loro. Pi\u00f9 sei creativo, meglio \u00e8. Inoltre, con i CTA dobbiamo creare urgenza per gli utenti di eseguire l’azione di conversione desiderata.<\/span><\/p>\nGli inviti all’azione pi\u00f9 comuni<\/strong> utilizzati dagli inserzionisti sono:<\/span><\/p>\n\n- Acquista ora<\/span><\/li>\n
- Iscriviti gratis<\/span><\/li>\n
- Provalo<\/span><\/li>\n
- Chiamare ora<\/span><\/li>\n
- Offerta limitata<\/span><\/li>\n
- Sottoscrivi!<\/span><\/li>\n
- Partecipa!<\/span><\/li>\n
- Parliamo!<\/span><\/li>\n
- Prenota adesso<\/span><\/li>\n
- Scarica ora<\/span><\/li>\n<\/ul>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>
Indicare la pagina di destinazione corretta e utilizzare un URL specifico<\/strong><\/h2>\nIndirizzare gli utenti a una pagina di destinazione pertinente e orientata alla conversione, oltre a utilizzare un URL specifico che include la parola chiave, aiuter\u00e0 gli utenti a eseguire l’azione di conversione<\/strong> a cui miriamo.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>Utilizzare l’inserimento dinamico delle parole chiave<\/strong><\/h2>\nL’utilizzo dell’inserimento dinamico di parole chiave ci consentir\u00e0 di aggiornare automaticamente gli annunci<\/strong> con le parole chiave del gruppo di annunci. Con questo, renderemo gli annunci pi\u00f9 pertinenti per gli utenti.<\/span><\/p>\nPer includere l’inserimento dinamico in un annuncio, quello che devi fare \u00e8 utilizzare il seguente parametro nel titolo: {KeyWord: Keyword}<\/strong>.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>Utilizzare l’A\/B test<\/strong><\/h2>\nAnche se abbiamo eseguito tutti o la maggior parte dei punti precedenti, non sapremo mai con certezza se i nostri annunci funzioneranno con successo. Quindi \u00e8 molto importante fare annunci con test A\/B, per sapere quali annunci funzionano meglio<\/strong> e hanno un CTR migliore.\u00a0<\/span><\/p>\n\u00c8 molto importante rivedere i CTR<\/strong> e apportare modifiche per ottenere sempre risultati migliori.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div>DIVENTA UN INSERZIONISTA E FATTI TROVARE DAI TUOI CLIENTI<\/h3>\n
Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div>CONTATTACI SUBITO<\/span><\/a><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/main><\/div><\/div>Share this entry<\/h5>- Condividi su Facebook<\/span><\/a><\/li>
- Condividi su Twitter<\/span><\/a><\/li>
- Condividi su LinkedIn<\/span><\/a><\/li>
- Condividi attraverso Mail<\/span><\/a><\/li><\/ul><\/div><\/div><\/p>\n
<\/div><\/section>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"","protected":false},"author":5,"featured_media":5225,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0},"categories":[37,120],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5219"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/5"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5219"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5219\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5225"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5219"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5219"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.rankingroad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5219"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Gli annunci di testo, nel corso degli anni, sono cambiati in termini di caratteri e struttura. Al momento, e dall’ultimo aggiornamento, sono costituiti da:\u00a0<\/span><\/p>\n La best practice<\/strong> consiste nell’avere 3 annunci attivi, 2 annunci di testo espansi e 1 annuncio adattabile per ogni gruppo di annunci. Vediamo ora come creare un buon annuncio di testo.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.\u00a0<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div> Anche i tuoi concorrenti faranno offerte per competere con te. Allora, qual \u00e8 la differenza del tuo prodotto o servizio rispetto ai tuoi concorrenti? Devi differenziarti esponendo i tuoi punti di forza<\/strong> e parlando della tua proposta di valore di fronte alla concorrenza.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Utilizzare le keywords su cui stai facendo offerte\u00a0 quell’annuncio sar\u00e0 molto pertinente per la ricerca dell’utente. Inoltre, presenta altri vantaggi come il fatto che il CPC sar\u00e0 inferiore<\/strong> poich\u00e9, se includiamo la parola chiave, l’annuncio avr\u00e0 una maggiore pertinenza e un livello di qualit\u00e0 superiore.<\/span><\/p>\n Come minimo, \u00e8 consigliabile utilizzare la parola chiave nel Titolo 1 e\/o 2 dell’annuncio, nell’URL visibile e, se la includi gi\u00e0 in una qualsiasi delle descrizioni, molto meglio. Al contrario, dobbiamo tenere presente che l’uso eccessivo di keywords<\/strong> all’interno dell’annuncio ci porter\u00e0 a cadere nella pratica del keyword stuffing, che avr\u00e0 un impatto negativo su di noi.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Come abbiamo detto prima, dobbiamo differenziarci dalla concorrenza<\/strong> e includere prezzi, promozioni o offerte esclusive negli annunci ci aiuter\u00e0 a raggiungere questo obiettivo, oltre ad attirare pi\u00f9 facilmente l’attenzione degli utenti.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div> Fare uso di una lettera maiuscola all’inizio di una parola ci aiuter\u00e0 a catturare l’attenzione degli utenti, ma abusarne ci influenzer\u00e0 negativamente<\/strong>. Inoltre, devi stare molto attento agli errori di ortografia.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Questo trucco \u00e8 sempre stato un \u201csegreto di Pulcinella\u201d, ma ha tutto il senso del mondo. L’aggiunta di un punto alla fine della prima descrizione far\u00e0 salire la riga descrittiva e apparir\u00e0 dopo il titolo facendola apparire pi\u00f9 lunga.<\/strong><\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Includere inviti all’azione sia nei titoli che nelle descrizioni \u00e8 uno dei punti pi\u00f9 importanti<\/strong> e che non dobbiamo mai trascurare quando progettiamo i nostri annunci.<\/span><\/p>\n L’aiuto della CTA sta nel catturare l’attenzione<\/strong> degli utenti, oltre a far loro sapere cosa ci aspettiamo da loro. Pi\u00f9 sei creativo, meglio \u00e8. Inoltre, con i CTA dobbiamo creare urgenza per gli utenti di eseguire l’azione di conversione desiderata.<\/span><\/p>\n Gli inviti all’azione pi\u00f9 comuni<\/strong> utilizzati dagli inserzionisti sono:<\/span><\/p>\n Indirizzare gli utenti a una pagina di destinazione pertinente e orientata alla conversione, oltre a utilizzare un URL specifico che include la parola chiave, aiuter\u00e0 gli utenti a eseguire l’azione di conversione<\/strong> a cui miriamo.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> L’utilizzo dell’inserimento dinamico di parole chiave ci consentir\u00e0 di aggiornare automaticamente gli annunci<\/strong> con le parole chiave del gruppo di annunci. Con questo, renderemo gli annunci pi\u00f9 pertinenti per gli utenti.<\/span><\/p>\n Per includere l’inserimento dinamico in un annuncio, quello che devi fare \u00e8 utilizzare il seguente parametro nel titolo: {KeyWord: Keyword}<\/strong>.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Anche se abbiamo eseguito tutti o la maggior parte dei punti precedenti, non sapremo mai con certezza se i nostri annunci funzioneranno con successo. Quindi \u00e8 molto importante fare annunci con test A\/B, per sapere quali annunci funzionano meglio<\/strong> e hanno un CTR migliore.\u00a0<\/span><\/p>\n \u00c8 molto importante rivedere i CTR<\/strong> e apportare modifiche per ottenere sempre risultati migliori.<\/span><\/p>\n<\/div><\/section><\/div><\/div> Contattaci subito! Ti risponderemo in 24 ore.<\/em><\/p>\n<\/div><\/section><\/div>\n
COMINCIA ORA A CREARE ANNUNCI DAVVERO EFFICACI<\/h3>\n
Proposta di valore: differenziarsi dalla concorrenza<\/strong><\/h2>\n
Includere le keywords anche nel testo<\/strong><\/h2>\n
Includere prezzi, promozioni e offerte esclusive<\/strong><\/h2>\n
COMINCIA ORA A OTTIMIZZARE I TUOI ANNUNCI<\/h3>\n
Non abusare delle lettere maiuscole<\/strong><\/h2>\n
Aggiungere un punto alla fine della prima descrizione<\/strong><\/h2>\n
Utilizza gli inviti all’azione (CTA)<\/strong><\/h2>\n
\n
Indicare la pagina di destinazione corretta e utilizzare un URL specifico<\/strong><\/h2>\n
Utilizzare l’inserimento dinamico delle parole chiave<\/strong><\/h2>\n
Utilizzare l’A\/B test<\/strong><\/h2>\n
DIVENTA UN INSERZIONISTA E FATTI TROVARE DAI TUOI CLIENTI<\/h3>\n
Share this entry<\/h5>